📅 Domenica 27 ottobre 2024, ore 13:00📍 Circolo ARCI Civica, Via Roncaglia 15/a, Modena Siamo lieti di annunciare il ritorno, a grande richiesta, del Meteo Pranzo di Emilia Romagna Meteo APS! Dopo alcuni anni di assenza, dovuti ai lockdown e a questioni organizzative, torniamo insieme per un pranzo conviviale e gustoso. Quest’anno, grazie all’ospitalità del… Continua a leggere Meteo Pranzo 2024 – Emilia Romagna Meteo aps
Dopo otto mesi i ragazzi di Tredozio sono tornati in classe. Dopo il terremoto dello scorso 18 settembre, a distanza di otto mesi, i ragazzi…
Tra il pomeriggio e la sera/notte di domenica 28 Febbraio una potente sciroccata ha fatto temere il peggio sulla nostra costa. Infatti dopo un intero inverno praticamente sempre tranquillo si temeva la prima e forte mareggiata della stagione. La situazione per forturna non ha visto situazioni particolari di pericolo: le dune erette per la difesa della costa hanno retto… Continua a leggere Le FOTO della mareggiata del 28 febbraio: Lido di Dante ormai non ha più spiaggia
Se la prima metà di febbraio del 2004 passo con un potente anticiclone che porto’ isoterme fino a 12°C ad 850 hPa, da metà mese la situazione cambiò radicalmente. Dal giorno 19 le correnti via via più fredde portarono la neve anche a quote collinari e dal pomeriggio anche in pianura. In due giorni caddero dai 5 ai 10 cm tra… Continua a leggere Fine febbraio 2004: tanta neve in Emilia, 40 cm il 28 febbraio tra Reggio e Bologna
E’ il ravennate Michele Palazzo l’autore dello scatto simbolo della tempesta di neve Jonas che ha colpito New York il 23 gennaio scorso. La foto ha fatto il giro del mondo ed ha fatto da copertina alla notizia sui principali quotidiani mondiali. Michele non è nemmeno fotografo, è solo un appassionato che quella mattina ha pensato di scattare… Continua a leggere E’ di un romagnolo lo scatto più immortalato al mondo della Tempesta nevosa di New York
Tra giovedì 5 febbraio e venerdì 6 febbraio 2015 una delle più forti mareggiate degli ultimi anni ha sconvolto la riviera della nostra regione. La forte Bora unita al mare in tempesta ed a picchi di marea notevole hanno causato danni incalcolabili su tutte le località della regione. Il mare, con la sua violenza, è… Continua a leggere 4/6 Febbraio 2015: Alluvione in Romagna e mareggiata devastante, neve abbondante in Emilia
La neve tonda (in tedesco graupel) è un tipo di precipitazione solida, costituita da granelli di ghiaccio bianchi e opachi di forma sferica del dimetro di circa 2-5 mm.
Prima puntata di EMILIAROMAGNAMETEO da scoprire – La tracimazione della Diga di Ridracoli. Benvenuti alla prima puntata della rubrica…
Certamente di notizie che cavalcano l’onda delle calamità oramai non più naturali, sui mass media ogni giorno ce n’è il pieno.
Anche in questa estate sono state tante le notizie di annegamento nei fiumi della nostra regione. Ma perchè? E’ così pericoloso un bagno al fiume?