Weekend bollente in arrivo in Emilia Romagna, punte di +34/35°C?

caldo

Il mese di Maggio si è concluso con temperature nettamente sopra media, sole e spiagge già affollate, il mese di Giugno è iniziato allo stesso modo. In Emilia Romagna quest’anno l’Estate è iniziata decisamente in anticipo e niente e nessuno sembra volergli mettere un bastone tra le ruote. Nemmeno l’instabilità prevista fino a Martedì che sarà in grado solo di provocare qualche temporale sparso, localmente anche forte, un calo termico nell’ordine di 2/4°C ma poi torneremo a da punto a capo, anzi no, peggio.

Il calo termico atteso in questi giorni porterà i valori massimi sotto i +30°C fino a Giovedì ma stiamo parlando sempre di temperature sopra media! A partire da venerdì le temperature torneranno ad aumentare a causa del rinforzo dell’alta pressione, e che alta pressione! Si consoliderà una struttura imponente che abbraccerà piu’ di mezza Europa con i suoi massimi tra Spagna, Francia e proprio l’Italia. La causa del ritorno dell’alta pressione sarà lo sprofondamento di una depressione a largo dell’Iberia, nel cuore dell’oceano Atlantico, che ci farà piombare aria molto calda dal continente africano.

Il prossimo weekend lo trascorerremo al caldo, molto caldo. Preparatevi perchè le temperature torneranno a salire da venerdì ma da sabato i picchi torneranno intorno ai +33°C sulle pianure centrali e tra domenica e lunedì si potrà salire anche oltre i +34°C. Nella giornata di giovedì ad 850 hPa, circa 1500 metri, avremo l’isoterma +9°C, passeremo addirittura alla +19°C tra domenica e lunedì per poi riscendere nella giornata di martedì. Il caldo è confermato ma comunque andrà osservata la situazione nei prossimi giorni per confermare o smentire questi picchi estremi, e consentiteci di dirlo, inutili. E’ freddo in questi giorni? Anche con +30/31°C si sta benissimo al mare, i picchi oltre +34°C dovrebbero essere vietati per legge, no? 😀

Successivamente l’alta pressione potrebbe abbassarsi e concentrarsi al Centro Sud Italia determinando l’entrata di aria fresca che potrebbe portare qualche temporale al Nord, questo da martedì, ma impossibile ora confermare questa evoluzione. Ricordiamo bene che l’alta pressione spesso prolunga il suo soggiorno sulla nostra bella regione…

AGGIORNAMENTO 9 Giugno
Come detto quando una figura di alta pressione così invade l’Europa faticosamente si sposta a breve. Ed infatti almeno fino a Giovedì 15 non si vedono peggioramenti quindi dominerà il sole insieme a caldo ed afa. Le giornate peggiori tra Martedì e Mercoledì quando su pianure centrali punte di +37°C non saranno da escludere. Forse, ma siamo troppo lontani, qualche temporale dal 16, ma ne riparleremo..