Stiamo per concludere l’ennesima settimana di caldo intenso ed afa su altissimi livelli. La tanto rinfrescata in arrivo sventolata da tutti con nomi da Circo (o da Circe), non è arrivata. E’ arrivato un calo termico che ha portato i valori massimi di oggi più o meno in media con il periodo, come vi avevamo più volte detto. La pioggia però ha latitato anche questa volta: ne era prevista poca, con rovesci e temporali sparsi, ma non si sono praticamente visti nemmeno questi pochi! Siamo stati piuttosto sfortunati anche questa volta riguardo alla pioggia anche se abbiamo visto che uno dei pochissimi rovesci che si sono verificati sulla riviera ha prodotto un evento intenso con danni.
La domanda che tutti ora si pongono è rivolta a quello che ci aspetta la settimana che inizierà domani, Lunedì 27 Luglio.
Le notizie, rispetto ai giorni scorsi, sono migliori. Se fino a 2 giorni fa si vedevano proiezioni caldissime per metà della settimana in arrivo, i modelli quest’oggi hanno ridotto questo caldo previsto.
Ma vediamo un pò la situazione che ci attenderà. La settimana partirà bene: l’alta pressione tenderà a tornare ad impossessarsi della nostra regione e ci riuscirà tra Lunedì e Mercoledì ma essa non sarà forte ed “invincibile” come la settimana scorsa. Questo potrebbe quindi portare si un tempo prettamente soleggiato ma con qualche passaggio nuvoloso che potrebbe portare qualche rovescio sulle vette dell’Appennino. Le temperature torneranno subito ad aumentare grazie alla ventilazione prettamente da sud ovest sull’Appennino. Le massime in questi primi 3 giorni della settimana risulteranno spesso comprese tra +32°C e +34°C con isolate punte più alte. Si starà benino la notte perchè le temperature minime sono previste in calo rispetto agli ultimi giorni e soprattutto fino a Martedì esse saranno comprese tra +18°C e +22°C circa, qualche grado in più nelle città più grandi e sulle colline localmente.
Tra Mercoledì sera e tra Giovedì e Venerdì si vede un probabile nuovo leggero indebolimento dell’alta pressione. Questo NON PORTERA’ nessun maltempo, sia chiaro, ma potrebbe arrecare un aumento dell’instabilità con qualche rovescio pomeridiano, anche temporalesco. Tante comunque le pause soleggiate. Le temperature minime aumenteranno di qualche grado mentre le massime potrebbero riportarsi leggermente più in basso, cioè comprese tra +29°C e +33°C. Per il weekend si vedrebbe poi un nuovo aumento dell’alta pressione e delle temperature, ma qui siamo troppo lontani. Quel che è certo è che l”africano” si ritirerà per qualche giorno ma rimarrà li al centro sud Italia pronto a tornare anche da noi, magari dal weekend.
Di buono c’è che i VALORI ASSURDI delle ultime settimane, quando il 90% delle pianure superava i +36°C con picchi costanti di +38/39°C e punte di +40°C non si verificheranno nei prossimi 5/6 giorni. I valori risulteranno spesso più bassi, e questa è già una GRANDE NOTIZIA: precisiamo che questo non vuole dire che non sarà una settimana estiva, lo sarà a tutti gli effetti, avremmo solamente aria meno rovente e quindi più gradevole. Ora però ci vorrebbe qualche temporale e pioggia, su molte zone non piove da oltre un mese…