CALDOCi risiamo. Meno male che secondo alcuni l’Autunno pieno doveva arrivare ad inizio settembre! E invece no, abbiamo sempre detto che ancora non è Autunno e così è. E domani torneremo indietro, esattamente in piena Estate! L’ultima ondata così calda? Beh si spera, siamo a metà settembre ed avere i valori di Luglio tipici nel Nord Africa non è normale, no? Si perchè anche a Luglio i valori massimi normali sarebbero compresi tra +30°C e +32°C, domani li supereremo, fate un po voi…

COSA SUCCEDERA’
La fiammata africana, per fortuna temporanea e veloce, vedrà domani un’accentuazione a causa dell’arrivo dei venti sud occidentali di caduta dall’Appennino, il classico Garbino, che seccherà si l’aria ma porterà un impennata delle temperature, anche di notte. Il tempo risulterà in gran parte soleggiato sulle aree orientali con più nubi sul crinale ed Appennino Emiliano dove non escludiamo rovesci sui settori tra piacentino e reggiano, nuvolosità localmente fino alle prime zone di pianura anche se qualche addensamento in queste occasioni si può vederlo anche su Romagna.

RAFFICHE PREVISTE
Al mattino il vento soffierà forte sul crinale dell’Appennino ma in pianura ancora sarà per lo più debole, a tratti assente sulle pianure emiliane dove non sarà da escludere anche qualche banco di nebbia/foschia verso il fiume Po. Nel pomeriggio la ventilazione aumenterà gradualmente ovunque, sempre da sud ovest, raggiungendo raffiche moderate su Appennino, colline ed aree pedemontane e bassa Romagna. Anzi, le raffiche risulteranno a tratti forti, specialmente su colline romagnole, bassa Romagna e costa. Le Raffiche saranno mediamente comprese tra 25 e 35 km/h ma con punte fino a 60/70 km/h sulle aree romagnole e anche oltre sul crinale.La ventilazione tenderà a diminuire dalla sera anche se su sulle zone pedemontane romagnole e parte del bolognese potrebbe insistere fino a notte. Anche Venerdi tra bolognese e parte della Romagna potrebbero insistere raffiche moderate di Garbino.

SPAGTEMPERATURE
I valori subiranno un netto aumento: le aree che risentiranno maggiormente di questa impennata termica saranno quelle della costa, tutta la Romagna e parte dell’Emilia orientale. Farà caldo anche sull’ ovest dell’Emilia ma in queste zone non dovrebbero superarsi i +30°C. Punte di +32/33°C si potrebbero raggiungere sulle pianure della bassa tra modenese, ferrarese e bolognese (ma i valori saranno generalmente compresi tra +30°C e +32°C) mentre sulla Romagna localmente si arriverà anche a +34°C, +35°C difficili ma da non escludere, anche se i valori generalmente saranno compresi tra +31°C e +33°C. Quindi PIENA ESTATE.
I valori vedranno un calo già Venerdì quando le Massime saranno generalmente comprese tra +27°C e +30°C con punte ancora localmente fino a +31/32°C su Romagna centro occidentale e ferrarese, poi nel weekend ci attendiamo un netto calo termico.

RISCHIO RECORD?
I venti di Garbino se soffieranno come previsto fino alla fascia costiera potrebbero portare i valori massimi verso i Record del mese di Settembre. Per esempio a Rimini Miramare il Record per il mese di Settembre spetta al 2009 quando si raggiunsero i +34.2°C. Potremmo rischiare di batterlo..

GA

Seguite i nostri costanti aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook