E’ devastante il livello scarso di informazione in Italia, pensavo si salvasse un pò la nostra regione, invece no. Pur di attrarre a se i click, pur di fare sensazionalismo si tende a scrivere un articolo SENZA INFORMARSI del reale evento occorso. Così, ancora una volta, chi dovrebbe informare giustamente la gente, chi dovrebbe “insegnare” alla gente cose che magari non sa, questi enti diffondono una cattiva se non pessima informazione. Questo oltre che ad essere deprimente è davvero scandaloso. Ovviamente non generalizziamo, ci sono tanti amici che scrivono per giornali i quali prima di pubblicare un articolo spesso ci chiedono di cosa esattamente si sia trattato, così da diffondere la giusta informazione. però i giornali più furbi diffondono informazioni distorte e oltre a che dare una informazione scorretta e falsa danneggiano anche noi che poi siamo costretti a ribadire per giorni e giorni e smentire l’evento.
A Pinarella di Cervia, ieri pomeriggio, NON C’E STATA ALCUNA TROMBA D’ARIA.
Quando una persona ha un Tumore o quando ha un infarto in alcuni casi purtroppo il finale è lo stesso. Ma si può chiamare Tumore un Infarto o un Infarto Tumore nonostante provochino lo stesso effetto? Ogni situazione, ogni fenomeno ha un nome e bisogna chiamarlo con il suo nome. Punto e basta.
La foto sopra spiega subito il tutto: vedete la differenza? A sinistra una Tromba d’Aria, a destra una foto di ieri pomeriggio sulla costa tra Pinarella e Cervia. I Due fenomeni sono TOTALMENTE DIVERSI.
Il Downburst è il vento che si forma “davanti” ad un fronte temporalesco che avanza, creato dalla pioggia e dall’aria che con essa scende: più la pioggia scende violentemente, più il vento è forte. Provate a lanciare un sasso in una pozzanghera: se lo lasciate cadere esso schizza, se lo lanciate con violenza lo schizzo è maggiore. Ed è quello che si è verificato ieri sulla spiaggia di Pinarella di Cervia. Un Downburst è caratterizzato da variazioni improvvise del vento in intensità e direzione: queste Raffiche di vento possono essere molto violente e capaci di provocare DANNI PIU’ ESTESI di una singola Tromba d’aria a volte! Quindi chiamare questo evento Tromba d’aria solo per risaltare l’evento è inutile.
In meteorologia una tromba d’aria o tornado o tùrbine, è un violento vortice d’aria che si origina alla base di un cumulonembo e giunge a toccare il terreno. Un “cono” quindi, ben visibile e riconoscibile. Come vedete dalla foto sopra i due fenomeni sono totalmente diversi.
Per una spiegazione più approfondita vi rimando all’ottimo articolo scritto settimane fa da Pierluigi Randi, cliccate QUI
Noi ci teniamo a diffondere sempre la corretta informazione: questo articolo sarebbe stato letto dal 70% in più di persone se il titolo fosse stato “Tromba d’aria devasta Pinarella”, ma noi preferiamo SEMPRE spiegare cosa è successo senza esagerare, nonostante i alcuni purtroppo ci ostacolino e diffondano cattiva informazione. La nostra rabbia proviene da tutto cio’, ma continueremo a fornirvi sempre le informazioni corrette.
L’evento di ieri ha colpito una piccola porzione di spiaggia tra Pinarella e Cervia. Il Forte acquazzone ha in realtà scaricato pochissima pioggia, quasi tutta è finita in mare, ed è stato un fenomeno molto veloce ma violento. Le intense raffiche di vento, di caduta dal temporale quindi, hanno provocato danni a qualche stabilimento balneare: lettini volati ed alcuni ombrelloni danneggiati. Questi sono danni comunissimi in casi d venti di downburst.