copertina1Tornano SOLE e CALDO fino a Venerdì: e FERRAGOSTO invece?

La settimana è iniziata con un generale peggioramento che ha portato rovesci e Temporali quasi ovunque, associato ad un netto calo delle temperature. In molti hanno temuto si interrompesse proprio nella settimana del Ferragosto il bel tempo. Invece ho BUONE NOTIZIE per chi è in vacanza: il SOLE è tornato e ci resterà per i prossimi 3 giorni.

Quindi saranno i cieli sereni a dominare la scena nei prossimi 2/3 giorni, solo  qualche addensamento sull’Appennino nei prossimi giorni e localmente anche in pianura Venerdì ma con pochii fenomeni. Oltre al bel tempo tornerà il caldo: infatti già oggi e domani le Massime arriveranno localmente a toccare punte di +35/37°C,  generalmente però resteranno intorno ai +33/34°C.

Ma ormai ci stiamo avvicinando inesorabilmente all’appuntamento più atteso dell’Estate, FERRAGOSTO. In molti ci state chiedendo che 15 Agosto sarà, vediamo di darvi una prima risposta tenendo in considerazione che mancano diversi giorni quindi la sitauzione ancora non è definitiva.

67Abbiamo parlato del Sole per i prissimi 2/3 giorni, quindi fino a Venerdì. In concomitanza dell’arrivo del Weekend si prevede un calo dei geopotenziali in quota a causa di correnti più fresche ed instabili in arrivo dalla Francia. Questo potrebbe provocare l’indebolimento dell’alta pressione e quindi il ritorno dell’instabilità. Come detto è presto per dare conferme ma tra la giornata di Ferragosto e Domenica 16 potremmo dover tenere a portata di mano l’ombrello.

ATTENZIONE, questo non vuol dire che saranno due giornate di maltempo. Per Sabato 15, per esempio, al momento si prevede un inizio discreto, soprattutto su Romagna e riviera con un aumento dell’instabilità nel pomeriggio, quindi rovesci e qualche temporale SPARSO prettamente sui rilievi. La pianura potrebbe risultare anche al riparo con schiarite per gran parte della giornata, spiagge comprese. Quindi non fasciatevi la testa, la tendenza è all’aumento dell’instabilità ma non ovunque. Più brutta sembrerebbe la giornata di Domenica. Insomma, vi terremo aggiornati costantemente sulle possibili novità.

CALO TERMICO
Quel che appare certo, invece, è un nuovo calo termico: da valori massimi di +35/+37°C di Giovedì-Venerdì, torneremo su valori più bassi Sabato (+30/+33°C) e soprattutto Domenica (+24/+30°C). Forse qualche grado in meno domenica in caso di maggiori precipitazioni. RICORDO che la media sarebbe di valori massimi compresi tra +29/+32°C, quindi saremo spesso ancora sopra media fino a Sabato!

PROSSIMA SETTIMANA
Questo aumento dell’instabilità e calo termico del weekend potrebbe proseguire anche nella giornata di Lunedì 17 e Martedì 18 con temperature sotto la media. Poi il resto della settimana potrebbe vedere il ritorno dell’alta pressione con un generale aumento termico ma con valori massimi difficilmente sopra i 34/35°C. Quindi al momento NON SI VEDE NESSUNA FINE DELL’ESTATE come si legge già su diversi siti, si potrebbe solo vedere qualche temporale in più in Appennino, cosa normalissima in Estate, con temperature sempre estive ma senza eccessi.