Torna a tracimare la Diga di Ridracoli!

13619885_10154386431586913_1272689369371579022_n

fotografia di qualche anno fa di Matteo Perini Photography

Ci siamo, dopo tanti mesi torna a tracimare la Diga di Ridracoli! Dopo le ultime precipitazioni della notte tra Lunedì e Martedì la diga si è riempita e nella notte tra Martedì 7 e Mercoledì 8 Marzo ha iniziato la sua prima tracimazione del 2017. Nelle ultime 36 ore il livello dell’invaso ha visto un aumento di oltre un metro raggiungendo un volume di 33.196.700 metri cubi.

satellite-ridracoli4
Il Lago di Ridracoli è uno specchio d’acqua artificiale che nel tempo è diventata una grande attrazione turistica grazie alla cornice naturale in cui è inserito. L’invaso è gestito da Romagna Acque S.p.A. e raggiunge cinquanta comuni in Romagna ed in tutto fornisce acqua a circa un milione di persone. Le acque del lago sono sovastate da una massiccia diga, alta più di 100 metri, larga 35 metri e dotata di un camminamento dalla larghezza di circa 10 metri, sul quale spesso è possibile trovare visitatori e curiosi desiderosi di ammirare il panorama del lago dall’alto. Una di queste visite, su prenotazione, è in programma proprio per sabato 11. La diga è diventata famosa soprattutto tra i fan di Vasco Rossi, che qui ha girato le scene del videoclip del suo brano Come Vorrei.

image.php

Immagine di questa mattina

La tracimazione avviene spesso tra febbraio e Marzo, nel 2012 avvenne solo a fine aprile, nel 2010 e 2015 avvenne anche a Dicembre e nel 2007 e 2002 non si registrarono tracimazioni a causa della siccità. Per ora, come potete vedere sopra, la tracimazione è debole e non sono previste precipitazioni in grado di aumentarla ma potrebbe continuare grazie allo scioglimento della neve caduta in quota. Ricordiamo che al momento non è possibile andare perchè è chiusa ma vi terremo aggiornati se la diga comunicherà aperture straordinarie.