federico coatti ferrara

Federico Coatti da Ferrara

Un pomeriggio spettacolare in Emilia Romagna. Stiamo parlando del fascino dei temporali che si sono formati in alcune zone dal punto di vista visivo, con bellissime Shelf Clouds, ovviamente non delle rovinose grandinate che hanno colpito parte di queste aree provocando danni a tratti gravi!

Come potete vedere dall’immagine a fianco ed in quelle in basso tra ferrarese, bolognese e Romagna si sono formati temporali molto forti che avanzando hanno creato bellissime Shelf Clouds.

Ma che cosa sono la Shelf Clouds? La nuvola detta a Mensola è la parte che precede un temporale e la sua forma a volte curvata può lasciar pensare a movimenti di tipo rotatorio ma così non è.
I fenomeni precipitativi intensi presenti nel temporale sono mascherati dalla Shelf Cloud che è sospinta dall’outlflow della formazione temporalesca e si scatenano poco dopo il suo passaggio. La Shelf non è una nuvola collegata al temporale, ma è posta davanti ad esso!

La causa di questa formazione è da reputare al fronte freddo in arrivo su una massa calda: queste masse calde poi vengono sollevate e risalendo condensano dando vita alla Shelf che a causa del downdraft può protendersi in un inarcamento.

Torneremo comunque su questo argomento con una spiegazione più dettagliata.
Ed ora le vostre bellissime foto!

andrea zanetti

Foto Andrea Zanetti

stefano bernardi granarolo dell'emilia

Stefano Bernardi da Granarolo dell’Emilia

san pietro in casale michele ferrarin

San Pietro in Casale, Michele Ferrarin

michele forlani

Michele Forlani

manuel cane'

Manuele Canè

tee

Andrea Raggini

san lorenzo ra

Sann Lorenzo di Ravenna, foto Roberto Ghiselli

franco gulmi

Franco Gulminelli