#Previsioni meteo Capodanno: piu’ freddo ma sempre sole, quando cambierà qualcosa?
Proprio in queste ore aria molto fredda da est sta raggiungendo parzialmente anche la nostra regione riportando un pò di aria invernale in Emilia Romagna. Infatti se l’alta pressione ormai non è una novità ( ha dominato la scena per tutto il mese ad esclusione del 20-21 dicembre), l’arrivo di aria fredda finalmente porta un pò d’inverno sul nostro Appennino. Le festività natalizie sono trascorse con il sole ovunque ma soprattutto con temperature prossime ai +20°C fino a 800 metri di quota con lo zero termico schizzato ad oltre 3200 metri, valori da fine primavera. Tra Giovedì 29 e Venerdì 30 aria molto fredda giungerà sul versante Adriatico e sul Sud Italia ma parzialmente e temporaneamente interesserà anche l’Emilia Romagna. Le aree maggiormente interessate dall’aria fredda saranno quelle della Romagna, meno coinvolta l’Emilia, specialmente i settori occidentali.
- Mercoledì 28 sera
- Giovedì 29
- Sabato 31
Come potete vedere dalle mappe in alto che mostrano le temperature previste ad 850 hPa, circa 1500 metri, tra mercoledì e giovedì, quindi in 24 ore, si perderanno 10°C in Romagna, un netto calo termico. Infatti nel pomeriggio di Giovedì 29 sulla Romagna arriveremo a toccare i -6°C ad 850 hPa, fino a -7°C sul crinale romagnolo. L’aria fredda però scorrerà via velocemente e nella giornata del 31 Dicembre sulla nostra regione tornerà l’isoterma +3°C. Il freddo sarà quindi ancora una volta di passaggio ma finalmente dopo giorni di primavera vedremo una conclusione d’anno piu’ invernale anche se neve o pioggia resteranno latitanti. L’unica nota positiva sarà la ripresa dell’innevamento artificiale per permettere lo sci in questo periodo festivo aspettando ovviamente la neve vera.
Infatti l’alta pressione resterà ben ancorata all’Emilia Romagna fino a Domenica 1° Gennaio. I cieli risulteranno sempre sereni o poco nuvolosi con solo qualche addensamento giovedì sera/notte sulla Romagna ma con rari rovesci. Maggiore nuvolosità potrebbe interessare le pianure lungo il corso del fiume Po proprio tra sabato 31 Dicembre e Domenica 1° Gennaio.
La serata dell’ultimo dell’anno vedrà un temp stabile con qualche nebbia possibile sulle basse pianure: temperature probabilmente intorno ai -2/+2°C allo scoccare del nuovo anno, quindi copritevi bene!
Ma quando finirà tutto questo? Quando le piste da sci torneranno ad essere circondate da prati bianchi ed alberi ghiacciati e non dalle margherite? Attualmente un cambiamento è atteso tra Lunedì 2 e Martedì 3 quando una perturbazione potrebbe giungere da sud ovest e portare nuvolosità diffusa e precipitazioni inizialmente sul’Appennino poi anche sulle aree orientali dell’Emilia Romagna. La quota neve potrebbe scendere a fine evento anche sotto i 1000 metri riportando così qualche centimetro di neve sulle piste da sci. Situazione però che andrà confermata nei prossimi giorni. Nel periodo dell’Epifania potrebbero giungere altre perturbazioni quindi un periodo piu’ dinamico potrebbe tornare ad interessare la nostra regione, finamente! Restate sintonizzati su www.EmiliaRomagnaMeteo.com
AUGURI DI BUON ANNO DA ASMER EMILIA ROMAGNA METEO