Piena del fiume Po in Emilia Romagna: aggiornamento piena, la Bora frenerà il deflusso?
Dopo le intense piogge alluvionali che hanno colpito Piemonte e Liguria tra Lunedì 21 e Giovedì 24 Novembre il fiume Po vede una piena che a Torino è risultata storica con un valore mai raggiunto dal 1800. La piena sta ora arrivando in Emilia Romagna dove fortunatamente non sarà alimentata ulteriormente dai nostri fiumi Emiliani perchè non è piovuto molto sul nostro crinale come invece successe in passato. La piena dopo aver superato Piacenza nella notte tra Sabato e Domenica, giungerà a Boretto (RE) domenica sera/notte e si sposterà verso il ferrarese Lunedì per poi defluire in mare entro Martedì.
Sootto la piena del fiume Po a Piacenza nel pomeriggio di Sabato 26 Novembre, foto Isotta Maini
I RECORD DEL PASSATO
Da quando si effettuano le misurazioni nel punto di rilevamento di Piacenza nel 200o raggiunse un livello di 10 metri e 50 centimetri, ben 3 metri in piu’ della piena in corso. Nel 1951 il livello raggiunse i 10 metri e 25 centimetri, 9 metri e 98 centimetri nel 1994.
Anche a Boretto (RE) la piena storica fu quella del 2000 con un livello di 9 metri e 6 centimetri, segue il 1951 con 8 metri e 59 centimetri ed il 1994 con 8 metri e 43 centimetri.
A Pontelagoscuro (FE) la piena storica fu invece quella del 1951 con un livello di 4 metri e 28 centimetri, segue quella del 1926 con 3 metri e 70 centimetri poi quella del 2000 con 3 metri e 66 centimetri.
____________________________
PERICOLO DEFLUSSO REGOLARE CAUSA BORA?
L’arrivo sul mare dell’onda di piena è previsto in concomitanza con un peggioramento del tempo determinato da correnti fredde da est che provocheranno l’arrivo della Bora e di un mare molto mosso. Questo potrebbe in parte frenare il normale decorso dell’onda di piena in mare e quindi rappresentare un potenziale pericolo di un livello piu’ alto di quanto atteso. Nessun allarme comunque, gli enti preposti seguiranno la situazione passo passo.
____________________________
-L’EVOLUZIONE DEL LIVELLO DEL PO NEL alle ore LE ULTIME ORE-
Picco massimo raggiunto a Piacenza di 7 metri e 54 centimetri alle ore 4.20 di Lunedì 27 Novembre
Picco massimo raggiunto a Boretto (RE) di 6 metri e 33 centimetri alle ore 12.20 di Martedì 28 Novembre
Picco massimo raggiunto a Pontelagoscuro (RE): ancora da raggiungere
Aggiornamento di Martedì 29 Novembre ore 8.00:
-PIACENZA: 3.45 metri in calo
(Soglia 1 > 5 metri, Soglia 2 > 6 metri, Soglia 3 > 7 metri)
-BORETTO: 5.52 metri in calo, sopra la soglia 2 di poco
(Soglia 1 > 4,5 metri, Soglia 2 > 5,5 metri, Soglia 3 > 6,5 metri)
-PONTELAGOSCURO: 1.58 metri stabile, sopra la soglia 2
(Soglia 1 > 0,5 metri, Soglia 2 > 1,3 metri, Soglia 3 > 2,5 metri)
______________
Aggiornamento di Lunedì 28 Novembre ore 15.00:
-PIACENZA: 4.29 metri in calo
(Soglia 1 > 5 metri, Soglia 2 > 6 metri, Soglia 3 > 7 metri)
-BORETTO: 6.29 metri in leggero calo, sopra la soglia 2
(Soglia 1 > 4,5 metri, Soglia 2 > 5,5 metri, Soglia 3 > 6,5 metri)
-PONTELAGOSCURO: 1.16 metri in aumento, vicina la soglia 2
(Soglia 1 > 0,5 metri, Soglia 2 > 1,3 metri, Soglia 3 > 2,5 metri)
________________
Aggiornamento di Lunedì 28 Novembre ore 9.00:
-PIACENZA: 4.94 metri in calo
(Soglia 1 > 5 metri, Soglia 2 > 6 metri, Soglia 3 > 7 metri)
-BORETTO: 6.31 metri in aumento, vicini alla soglia 3
(Soglia 1 > 4,5 metri, Soglia 2 > 5,5 metri, Soglia 3 > 6,5 metri)
-PONTELAGOSCURO: 0.87 metri in aumento, superata la soglia 1
(Soglia 1 > 0,5 metri, Soglia 2 > 1,3 metri, Soglia 3 > 2,5 metri)
________________
Aggiornamento di Domenica 27 Novembre ore 22.10:
-PIACENZA: 6.42 metri in calo, oltre soglia 2
(Soglia 1 > 5 metri, Soglia 2 > 6 metri, Soglia 3 > 7 metri)
-BORETTO: 5.95 metri in aumento, superata la soglia 2
(Soglia 1 > 4,5 metri, Soglia 2 > 5,5 metri, Soglia 3 > 6,5 metri)
-PONTELAGOSCURO: 0.27 metri in aumento
(Soglia 1 > 0,5 metri, Soglia 2 > 1,3 metri, Soglia 3 > 2,5 metri)
________________
Aggiornamento di Domenica 27 Novembre ore 14.45:
-PIACENZA: 7.13 metri in calo, *superata soglia 3*
(Soglia 1 > 5 metri, Soglia 2 > 6 metri, Soglia 3 > 7 metri)
-BORETTO: 5.49 metri in aumento, quasi raggiunta la soglia 2
(Soglia 1 > 4,5 metri, Soglia 2 > 5,5 metri, Soglia 3 > 6,5 metri)
-PONTELAGOSCURO: -0.12 metri in aumento
(Soglia 1 > 0,5 metri, Soglia 2 > 1,3 metri, Soglia 3 > 2,5 metri)
______________
Aggiornamento di Domenica 27 Novembre ore 8.05:
-PIACENZA: 7.52 metri in aumento, *superata soglia 3*
(Soglia 1 > 5 metri, Soglia 2 > 6 metri, Soglia 3 > 7 metri)
-BORETTO: 5.14 metri in aumento, superata la soglia 1
(Soglia 1 > 4,5 metri, Soglia 2 > 5,5 metri, Soglia 3 > 6,5 metri)
-PONTELAGOSCURO: -0.37 metri in aumento
(Soglia 1 > 0,5 metri, Soglia 2 > 1,3 metri, Soglia 3 > 2,5 metri)
______________
Aggiornamento di Sabato 26 Novembre ore 21.45:
-PIACENZA: 7.17 metri in aumento, *superata soglia 3*
(Soglia 1 > 5 metri, Soglia 2 > 6 metri, Soglia 3 > 7 metri)
-BORETTO: 4.71 metri in aumento, superata la soglia 1
(Soglia 1 > 4,5 metri, Soglia 2 > 5,5 metri, Soglia 3 > 6,5 metri)
-PONTELAGOSCURO: -0.88 metri in aumento
(Soglia 1 > 0,5 metri, Soglia 2 > 1,3 metri, Soglia 3 > 2,5 metri)
_______________
Aggiornamento di Sabato 26Â Novembre ore 18.00:
-PIACENZA: 6.81 metri, superata soglia 2, vicina la soglia 3
(Soglia 1 > 5 metri, Soglia 2 > 6 metri, Soglia 3 > 7 metri)
-BORETTO: 4.54 metri, superata la soglia 1
(Soglia 1 > 4,5 metri, Soglia 2 > 5,5 metri, Soglia 3 > 6,5 metri)
-PONTELAGOSCURO: -1.12 metri
(Soglia 1 > 0,5 metri, Soglia 2 > 1,3 metri, Soglia 3 > 2,5 metri)
_______________
Aggiornamento di Sabato 26 Novembre ore 8.25:
-PIACENZA: 5.92 metri, superata soglia 1
(Soglia 1 > 5 metri, Soglia 2 > 6 metri, Soglia 3 > 7 metri)
-BORETTO: 4.06 metri
(Soglia 1 > 4,5 metri, Soglia 2 > 5,5 metri, Soglia 3 > 6,5 metri)
-PONTELAGOSCURO: -1.76 metri
(Soglia 1 > 0,5 metri, Soglia 2 > 1,3 metri, Soglia 3 > 2,5 metri)
______________
Aggiornamento di Venerdì 25 Novembre ore 18.45:
-PIACENZA: 5.14 metri, superata soglia 1
(Soglia 1 > 5 metri, Soglia 2 > 6 metri, Soglia 3 > 7 metri)
-BORETTO: 3.15 metri
(Soglia 1 > 4,5 metri, Soglia 2 > 5,5 metri, Soglia 3 > 6,5 metri)
-PONTELAGOSCURO: -2.70 metri
(Soglia 1 > 0,5 metri, Soglia 2 > 1,3 metri, Soglia 3 > 2,5 metri)
TUTTI I DATI in tempo reale nel sito dell’AIPO QUI
________________________
PERICOLO FONTANAZZI
I Fontanazzi rappresentano un pericolo per il nostro territorio. Ma cosa sono?
Sono delle piccole o grandi sorgenti che si formano grazie all’infiltrazione dell’acqua, agevolate anche dalle tane degli animali. Questi “tunnel” possono, in caso di innalzamento della piena, portare ad allagamenti anche estesi se non si fermano in tempo. Queste possono interessare sia l’argine del fiume sia un campo anche non troppo vicino al corso del fiume.
Â
_________________________
ALLERTA PROTEZIONE CIVILE
La Protezione civile dell’Emilia Romagna si è attivata da subito per la piena emanando un avviso generale sull’arrivo del fenomeno, nella giornata di Venerdì in serata ha emanato un avviso per la provicnia di Parma e Piacenza e nel pomeriggio di sabato il 3° avviso per quanto riguarda l’onda di piena attesa a Boretto (RE). Qui sotto gli avvisi che comunque trovate QUI