Nuove piogge in arrivo: questa volta dureranno piu’ giorni

SITUAZIONENiente da fare, il tempo continuerà a mostrarsi grigio e spesso piovoso in questa nuova settimana. Dopo un veloce miglioramento che è iniziato domenica ed ha aperto la nuova settimana, un nuovo peggioramento giungerà in Emilia Romagna nella giornata di Martedì e questa volta si fermerà a soggiornare da noi per diversi giorni. La nuvolosità è già aumentata dal pomeriggio di Lunedì ed i primi rovesci arriveranno sui settori occidentali già nella prima serata di Lunedì.

Questo nuovo peggioramento verrà determinato da una goccia fredda presente sull’Europa centrale che scenderà progressivamente verso di noi formando un Minimo depressionario sul Tirreno, in zona Corsica. Quest’area di bassa pressione attirerà gradualmente verso di se aria più fredda in arrivo dall’Europa orientale che alimenterà la circolazione depressionaria per più giorni, almeno fino a Venerdì sera/Sabato mattina e tenderà ad attenuarsi entro Domenica.

Ne concerne che il tempo sull’Emilia Romagna sarà spesso perturbato con cieli grigi e rovesci intermittenti, a volte anche abbondanti. Come si evince dalla mappa sopra riportata le correnti in un primo momento saranno Miti e proveniente da sud ovest quindi le temperature si manterranno sempre su valori compresi tra +16°C e +20°C nelle ore pomeridiane, con picchi anche più alti in caso di temporanee schiarite, mentre l’aria più fredda arriverà a partire da moVenerdì nella nostra regione quando le temperature potrebbero perdere dai 3 ai 6°C, specialmente in quota. La giornata più fresca, quindi, potrebbe risultare quella di Venerdì quando la neve potrebbe tornare a trovare le cime del nostro Appennino a quote superiori ai 1600/1800 metri circa, ma con fiocchi anche più in basso da non escludere. Quindi, dopo una prima parte di settimana con temperature a tratti sopra la media, da metà settimana passeremo gradualmente sotto la media.

La ventilazione da sud ovest prevarrà sul crinale mentre sulla costa sarà lo scirocco a prevalere, con il rischio di mare molto mosso, agitato a largo a metà settimana. Non dovrebbe presentarsi il rischio di Mareggiate ma vista la presenza ancora a tratti delle barriere idonee a proteggere le aree di costa non escludiamo qualche disagio.

Viste le piogge abbondanti sul crinale dell’Appennino, il livello di tutti i corsi d’acqua crescerà. Infatti la giornata di Martedì potrebbe concludersi con accumuli abbondanti su diverse aree del crinale: la mappa qui sopra riportata mostra l’accumulo atteso nelle 24 ore di Martedì. Come potete vedere sul crinale centrale e parte di quello piacentino potrebbero cadere oltre 50/60 mm di pioggia con punte ben più alte. La pioggia continuerà a cadere anche tra Mercoledì e Giovedì, seppur con accumuli più modesti. Martedì possibili accumuli abbondanti potrebbero interessare anche le colline dell’Emilia centro orientale, modenese e bolognese.

In poche parole sarà una settimana in cui l’Ombrello non sarà da dimenticare! Ricordiamo però che Ottobre è uno dei mesi più piovosi nella nostra regione, quindi vivremo un periodo normalissimo!

Seguite i nostri aggiornamenti quotidiani sulla nostra pagina Facebook e nella sezione Previsioni a 3 giorni