Siete pronti per l’inverno? Avete preparato sci, tavole, scarponi, ramponi, slittine, bob o quant’altro? Manca solo Lei, la Dama Bianca, quando arriverà? Sarà sempre il vostro “meteorologo di fiducia”, già consulente di Babbo Natale a dirvelo! Anche quest’anno, con alcune novità: la rubrica di www.appenninobianco.it sarà in co produzione col portale www.emiliaromagnameteo.com!

 

Eccomi dunque qua, a grande richiesta, le consuete mail “quando ricomincia la rubrica di Appennino Bianco?” hanno iniziato ad arrivare già da settembre, quest’anno? Evidentemente dopo la rovente estate 2015 la voglia di neve cresce, l’assaggio della debole nevicata precoce ha scaldato gli animi, ma ora più che di caldo abbiamo bisogno di freddo e di neve!

 

Diciamo subito che per ora non c’è assolutamente nulla in vista, mi spiace deludere, ma come sapete noi ci atteniamo a #labuonameteo e combattiamo fermamente le #meteobufale.

Siamo comunque pronti, e così quest’anno con Appennino bianco abbiamo pensato ad alcune novità, la rubrica infatti conterrà, dopo la consueta chiacchierata, un bollettino vero e proprio, che nascerà in co produzione col prestigioso portale www.emiliaromagnameteo.com , un sito che si distingue da altri per alcune come, come rete di stazioni meteo amatoriali (alcune anche professionali), rete nota fino ad alcuni mesi fa come ASMER ER e ora confluita appunto in Emilia Romagna Meteo. La linea del sito è quella di evitare clamore e notizie meteobufalare o acchiappaclick, inoltre nel sito oltre a uno staff di appassionati con la A maiuscola collabora, oltre al sottoscritto, un altro esperto professionista della meteorologia, Pierluigi Randi, che darà il contributo anche alle previsioni per l’Appennino.

 

 

Dunque, ora diamo uno sguardo alla situazione. Si è piazzato un vaso e robusto anticiclone sull’Europa centro-orientale, con massimo sulla Russia ma che estende un suo promontorio dall’Adriatico fino alla pianura padana. Nei prossimi giorni una perturbazione si avvicinerà da ovest ma non sembra in grado si scalfirlo più di tanto, ma soprattutto non vi sono segnali di cambio della circolazione in grado di portare freddo o neve per almeno i prossimi 6-8 giorni o forse più. Avremo giornate caratterizzate da marcate inversioni termiche mattutine ma di prevalenza di sole, anche se l’aria umida a tratti potrà originare qualche nube a ridosso del crinale appenninico. Verso martedì aumentano in parte le nubi, ma non sembrano arrivare piogge, men che meno pioggia o neve.

Non serve dunque altro dettaglio, se volete consulare le previsioni giorno per giorno dunque vi rimando su Emilia Romagna Meteo,

 

Per concludere questo numero zero, qualche dettaglio in più sulla novità 2015/16, la rubrica comincia già da oggi e per il mese di novembre, salvo bianche sorprese, uscirà in edizione settimanale mentre da dicembre inizieranno i bollettini veri e propri, che stiamo studiando e preparando. Rimanete sintonizzati su entrambi i siti, www.appenninobianco.it e www.emiliaromagnameteo.com per le novità!

cimone 30 ottobre 2012 montecreto 29 ott 2012ricordi della nevicata precoce della fine di ottobre 2012