Notte di paura anche in Romagna, sisma tremendo nel centro Italia

070549555-edb416b0-c11b-49f9-9f65-498dd77895f7

Una forte scossa di terremoto ha colpito il centro Italia alle ore 3.36, Magnitudo 6.0 tra Lazio, Umbria, Marche ed Abruzzo. Il terremoto ha distrutto interi paesi ed i morti saranno probabilmente molti anche a causa dell’affollamento di quei paesi per le feste di questo periodo.

La scossa di Magnitudo 6.0 è stata registrata a soli 4 km di profondità e si è avvertita dall’Emilia Romagna alla Puglia e fin sulla Campania e Calabria. I paesi più colpiti e vicini all’epicentro sono: Accumoli, Arquata del Tronto, Amatrice, Cittareale, Norcia, Acquasanta Terme, Cascia.

La prima scossa, violentissima, alle 3.36 del mattino, alle 3.56 una scossa di magnitudo 4.4, alle 4.32 magnitudo 5,1 e magnitudo 5.4 alle 04.33 a 5 chilometri da Norcia. Sono attivi i numeri della Protezione Civile: 840840 e 803555.

Il sisma si è sentito anche sulla nostra regione, da Bologna a Ferrara ma soprattutto in Romagna. Tra la costa ravennate e riminese in tanti sono scesi in strada. Si è subito pensato ad un nuovo terremoto sull’Emilia o sull’Appennino romagnolo ma invece poi le prime notizie dal centro Italia hanno fatto temere il peggio. Oggi anche la bassa modenese e ferrarese resterà in ansia ricordando il tremendo sisma del 2012.

Ci sono centinaia di dispersi ancora sotto le macerie, servono beni di ogni necessità e serve già pensare alla prossima notte. I morti sono al momento 21. Non si escludono nuove scosse di assestamento. Incredibile l’orario del sisma, pochi minuti dopo quello dell’Aquila.

Emilia Romagna Meteo è vicino ai paesi colpiti, paesi “di una volta”, affollati in questi giorni  per le feste paesane: ad Amatrice domenica era in programma la famosa festa dell’Amatriciana ed i borghi erano pieni in attesa delle celebrazioni. Oggi vi daremo continue informazioni su questa tragedia tralasciando le notizie meteo, per oggi giustamente in secondo piano.

ama

14051757_1316446205040513_4671567638797328564_n