Meteo Weekend: Sole al mare e pianure, instabile sui monti. Ecco dove andare

sposalizio-del-mare-regata
Gli ultimi due weekend non hanno visto un tempo dei migliori: il ponte del 25 Aprile ha visto giornate davvero brutte, il weekend che si è concluso con il 1° Maggio ha visto molti rovesci seppur alternati a molte pause asciutte ma fresche.

La situazione, invece, in questo weekend cambierà. L’alta pressione giunta nella giornata di mercoledì ci garantirà infatti un bel weekend di sole su pianure e coste mentre in Appennino le cose andranno diversamente. Per la gioia degli operatori turistici della riviera le previsioni per questo weekend sono ottime: il sole sul mare splenderà in entrambi i giorni con solo qualche nuvola nel pomeriggio di domenica ma senza precipitazioni. Temperature gradevoli e spesso comprese tra +17°C e +20°C, ventilazione debole con rinforzi domenica pomeriggio da est. Mare quasi calmo.

Anche in pianura il tempo sarà ottimo con il sole che dominerà per tutto il weekend con qualche addensamento in più domenica sui settori occidentali della nostra regione. Discorso diverso per l’Appennino che potrebbe vedere molti addensamenti nelle ore pomeridiane che potrebbero sfociare in rovesci e qualche temporale, specialmente domenica.

situazione
Le temperature sulle nostre pinure potrebbero facilmente superare i +22/23° con punte fino a +25°C. La nuova settimana, invece, porterà poi maggiore nuvolosità e rovesci, specialmente a metà settimana.

SITUAZIONE PROSSIMA

In questo weekend, se siete a corto di idee,  vi consigliamo qualche evento. Se preferite fare un giro verso la riviera a Cervia si svolge una delle feste più sentite in città. Lo Sposalizio del Mare si ripropone a Cervia dal 1445. Di tradizione molto antica, è una delle manifestazioni più sentite dalla città. Giunta alla sua 572^ edizione non perde il suo fascino, con la celebrazione dell’antico rito in mare e la sfida della pesca dell’anello dove i giovani cervesi si contendono il “trofeo” che promette fortuna e prosperità.
Da non perdere inoltre gli eventi che precedono la giornata della cerimonia in mare: dalla Cursa di Batell, regata storica con imbarcazioni armate al terzo, al Trofeo dell’anello, gara di tiro con l’arco, oltre a mostre, spettacoli e mercatini.

13118950_621204234703380_3019274049581821268_n

Se amate invece le colline potete recarvi a Casola Valsenio, Ravenna, dove si svolge la famosa festa di Primavera da ben 116 anni. Carri allegorici sfileranno nel pomeriggio ed in notturna per le vie della città. La particolarità di questi carri è che sono fatti di gesso!

extra
Ricordate l’ombrello se passerete il weekend in Appennino! Buon fine settimana a tutti!