Grande e ghiotta occasione, mercoledì 9 marzo 2016, alle 15:30, presso la sede di ARPAE Servizio Meteorologico Regionale Viale Silvani 6, piano terra, Sala 2. Sarà ospite Valentina Abinanti, “cacciatrice” di tornado, esperta di questi fenomeni senz’altro estremi ma anche affascinanti dal punto di vista scientifico e fotografico, ed è proprio grazie ai cacciatori di tornado che gli scienziati possono disporre di dati e informazioni utili alla loro osservazione, modellizzazione ed infine, con tutti i limiti del caso, previsione.
Nel seminario, Valentina Abinanti spiegherà cosa sono i tornado e qual è la dinamica relativa alla loro genesi; quali tipologie esistono; riconoscere la possibilità che si formi un tornado tramite l´osservazione visiva; come vengono classificati: la scala Enhanced Fujita; differenze tra tornado e downburst, comportamenti da attuare per restare in sicurezza. Questi sono alcuni degli argomenti che Valentina tratterà durante il seminario basato anche, appunto, su la sua esperienza diretta di “cacciatrice di tornado” sia negli Stati Uniti sia in Italia. Ci mostrerà infatti anche considerazioni riguardanti il tornado di Dolo (VE) dello scorso 8 luglio: quali elementi tramite l´analisi dei modelli fisico-matematici sono stati presi in considerazione prima dell´evento stesso, racconto dell´esperienza vissuta e dinamiche osservate sul campo, immagini e considerazioni sul sopralluogo finale dei danni.