Supercella e tornado, Simla, Colorado. 4 giugno ulteriori info e foto http://www.tornadoseeker.com/index.php?option=com_content&view=article&id=275:supercella-tornado-simla-colorado-4-giugno-2015&catid=45:articoli-usa-2015&Itemid=120

una spettacolare foto di Valentina Abinati: Supercella e tornado, Simla, Colorado. 4 giugno 2015

Grande e ghiotta occasione, mercoledì 9 marzo 2016, alle 15:30, presso la sede di ARPAE Servizio Meteorologico Regionale Viale Silvani 6, piano terra, Sala 2. Sarà ospite Valentina Abinanti, “cacciatrice” di tornado, esperta di questi fenomeni senz’altro estremi ma anche affascinanti dal punto di vista scientifico e fotografico, ed è proprio grazie ai cacciatori di tornado che gli scienziati possono disporre di dati e informazioni utili alla loro osservazione, modellizzazione ed infine, con tutti i limiti del caso, previsione.

Nel seminario, Valentina Abinanti spiegherà cosa sono i tornado e qual è la dinamica relativa alla loro genesi; quali tipologie esistono; riconoscere la possibilità che si formi un tornado tramite l´osservazione visiva; come vengono classificati: la scala Enhanced Fujita; differenze tra tornado e downburst, comportamenti da attuare per restare in sicurezza. Questi sono alcuni degli argomenti che Valentina tratterà durante il seminario basato anche, appunto,  su la sua esperienza diretta di “cacciatrice di tornado” sia negli Stati Uniti sia in Italia. Ci mostrerà infatti anche considerazioni riguardanti  il tornado di Dolo (VE) dello scorso 8 luglio: quali elementi tramite l´analisi dei modelli fisico-matematici sono stati presi in considerazione prima dell´evento stesso, racconto dell´esperienza vissuta e dinamiche osservate sul campo, immagini e considerazioni sul sopralluogo finale dei danni.

 

Valentina Abinanti si autopresenta così: sono nata a Galliate (NO), 32 anni fa. Di professione sono insegnante di scuola primaria, ma sin da bambina sono stata affascinata dagli eventi temporaleschi. Nel 2003 ho assistito a un tornado che ha colpito il mio paese e da quel momento ho iniziato a documentarmi e studiare in modo più approfondito questi fenomeni.
Nel 2007 e 2008 ho partecipato a un “Tornado Tour” negli Stati Uniti, esperienza grazie alla quale mi è stato possibile iniziare ad approcciarmi al mondo dello “stormchasing”, ovvero della caccia ai temporali.
Ho iniziato dunque a svolgere questa attività anche in Italia, principalmente nei mesi estivi e nel nord-ovest.
Dal 2009 ogni anno mi reco con un gruppo di amici negli Stati Uniti, per una spedizione di circa 1 mese dedicata allo stormchasing.
Tra gli eventi che ho avuto modo di riprendere e che più mi hanno segnato, sicuramente il tornado di El Reno in Oklahoma del 31 maggio 2013.  Questo ha riscritto diversi record, tra cui quello di massima ampiezza (4,2km) mai documentata, ed è divenuto anche noto per aver reclamato le vite di tre famosi ricercatori: Tim Samaras, Paul Samaras e Carl Young.
Il sito di Valentina Abbinati  e la pagina pubblica Facebook sono  veramente ricche di informazioni e spettacolari fotografie, nonché di guide su cosa sono e soprattutto come comportarsi in caso di tornado.