L’incredibile nevicata Marzolina del 2010: Andrea porta 40 cm di neve in pianura!!
La Neve marzolina dura dalla sera alla mattina. Recita così un famoso proverbio ma se torniamo indietro con la memoria, e nemmeno tanto, possiamo osservare un evento notevole in cui la neve durò molti giorni, anche in pianura. L’evento che vi stiamo per descrivere ebbe inizio il 9 e termino’ il 10 Marzo ma come potete ossevare dall’immagine sopra, che si riferisce al 13 marzo, la neve resistette per molti giorni anche sulla pianura. Questo a causa dell’abbondante nevicata che interesso’ la nostra regione.
In questa occasione il richiamo sciroccale che spesso interessa la nostra regione in queste occasioni, soprattutto a Marzo, non ci fu e la nostra regione fece il pieno di neve: da Piacenza a Bologna la neve cadde da martedì 9 fino a giovedì 11 a tratti.
La causa di questa incredibile nevicata fu l’irruzione di aria fredda nel Mediterraneo: la spinta altopressoria dalle Azzorre verso le Isole Britanniche innesco’ un’intensa discesa del Lobo Scandinavo del VP verso l’Europa che invio’ su di noi un intenso impulso gelido. La depressione Andrea quindi porto bufere di neve che accumularono fino a 40 cm di neve a Modena e Reggio Emilia ma fino a 50 cm nelle zone pedemontane! Piacenza, Parma, Bologna ed Imola accumularono 30 cm di neve, oltre 15 cm a Ferrara, Lugo, Faenza e Forlì. La costa romagnola invece fu interessata da piogge ed una mareggiata che provoco’ molti danni.