Le previsioni meteo per Pasqua e Pasquetta: prevarrà il sole
Siamo ormai prossimi alle festività pasquali ed è ora di indicare una tendenza, la piu’ veritiera possibile, per questo ponte festivo atteso da milioni di italiani. Concendrandoci nella nostra regione possiamo affermare chiaramente che la giornata peggiore sarà quella di Sabato, quella migliore probabilmente Pasquetta, discreta la giornata di Pasqua.
Da fine Marzo leggiamo in giro, senza fare nomi di siti che tanto conoscete bene anche voi, che sarà una Pasqua fresca, con temporali e pioggia, con maltempo. Nessuna, e dico nessuna previsione diceva il contrario, sarà forse per attrarre click? Eh diciamo di si, visto che previsioni a lungo termine sono diciamo così, spesso campate in aria, non sempre, ma spesso.
Avevamo già fatto un articolo sabato scorso nel quale vi invitavamo alla prudenza, il brutto tempo previsto non era assolutamente sicuro, ed infatti avevamo ragione. Facendo una media regionale Sabato avremo un buon 80% di possibilità di vedere un acquazzone, Domenica la possibilità scende al 20% (prima mattina e sera), Lunedì diminuisce ancora al 10%.
La giornata piu’ brutta, come detto sopra, sarà quella di sabato quando aria piu’ fresca in quota determinerà un peggioramento. Al mattino avremo comunque cieli sereni o poco nuvolosi poi la nuvolosità aumenterà con la formazione di rovesci e qualche temporale, dapprima in Appennino, poi anche su colline ed aree di pianura dell’Emilia centrale ed orientale. Tra il pomeriggio e la serata i fenomeni tenderanno ad espandersi verso il ferrarese orientale e la Romagna con rovesci qui anche nella notte, con anche temporali sul mare. Durante i tempotali, specialmente tra metà e tardo pomeriggio, non saranno da escludere raffiche di vento e grandinate.
La giornata di Pasqua però vedrà il ritorno del sole. La mattina potrebbe in realtà iniziare con cieli grigi su costa ferrarese e Romagna ma le schiarite giungeranno in fretta e tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio il sole regalerà ore piacevoli per anche un pranzo all’aria aperta. Il sole dovrebbe resistere su gran parte dell’Emilia Romagna per buona parte del pomeriggio, tuttavia non sarà da escludere la formazione di qualche addensamento sul ferrarese e ravennate con isolati e brevi rovesci, che poi potrebbero ripresentarsi in serata e notte anche sul mare. La giornata di Pasquetta, infine, trascorrerò probabilmente con il sole con solo qualche addensamento su Appennino romagnolo, ma sarà una giornata ideale da trascorerre all’aria aperta. Per quanto riguarda le temperature subiranno un lieve calo ma risulteranno comunque sopra la media del periodo.
Per molti una piacevole sorpresa questa tendenza, per noi no. No perchè le previsioni circolate nelle settimane scorse, che annunciavano festività brutte e fresche ovviamente non si verificheranno e, come abbiamo scritto in questo articolo, non è vero che la Pasqua è sempre piovosa ma i giorni belli e brutti quasi si equivalgono.
Passate le festività instabilità in agguato tra martedì 18 e mercoledì 19 a causa dell’avvicinamento di aria molto fredda che potrebbe portare temporali ma anche un forte calo delle temperature. Ma di questo ne riparleremo nei prossimi giorni.
Raccomandiamo sempre di adattare i vostri programmi al tempo previsto e non rinunciare completamente perchè spesso quando sono previsti rovesci questi sono veloci e localizzati. Inviateci le vostre foto anche su whatsapp al 344 1315264. Buona Pasqua a tutti!