L’Autunno vuole affermarsi: ecco cosa potrebbe succedere la prossima settimana
Un inizio relativamente tranquillo e poi da metà settimana un periodo movimentato. E’ questo, a grandi linee, quello che dobbiamo attenderci per la settimana prossima.
L’Autunno, ufficialmente iniziato mercoledì 23 Settembre ( quello astronomico, mentre quello meteorologico è iniziato il 1° Settembre) vuole affermarsi nella nostra regione e la settimana dal 28 Settembre al 4 Ottobre vedrà caratteristiche consone a questa stagione.
Dopo un fine settimana tranquillo, con molta nuvolosità ma temperature massime in aumento, la nuova settimana inizierà sempre con un tempo stabile ed a tratti nuvoloso-coperto, specialmente su Appennino e zone orientali, ma con un graduale nuovo calo termico. Infatti aria progressivamente più fredda da nord est giungerà sulla nostra regione apportando una ventilazione di Bora che sulla costa a tratti risulterà moderata e sarà responsabile di un calo termico graduale ma costante. La tanta nuvolosità non permetterà un calo netto nei valori minimi, infatti essi si porteranno generalmente tra +9°C e +14°C circa mentre quelli massimi passeranno da +19/+22°C di Lunedì a +16/+19°C di Mercoledì.
La nuvolosità tenderà ad aumentare da Mercoledì quando non saranno da escludere anche piovaschi su Romagna e crinale emiliano con ventilazione sempre orientale a tratti moderata. Da giovedì queste correnti nord orientali potrebbero provocare la formazione di una depressione mediterranea in grado di apportare un peggioramento nella nostra regione con rovesci via via più organizzati e moderati. In questo frangente, il calo termico che potrebbe interessare l’Emilia Romagna tra Martedì e Mercoledì, nella notte su giovedì potrebbero arrivare anche i primi fiocchi di Neve sulle vette più alte. Ma anche se si dovesse realizzare questa tendenza tutto ciò (i fiocchi di neve) durerà poco perchè il minimo depressionario tenderà poi a risalire verso nord e questo provocherà un netto aumento termico in quota, meno al suolo a causa della nuvolosità e della pioggia che nella giornata di Giovedì potrebbe cadere a tratti abbondantemente sulla nostra regione.
Sottolineamo come questa è una tendenza che necessita di conferme perchè in questi casi cambia molto in base all’esatta posizione del minimo depressionario. In base alla posizione del minimo depressionario, più a nord o più a sud anche di 100 km, può radicalmente cambiare le sorti della notra regione. Potremmo passare da una previsione di piogge abbondanti ad una di richiamo sciroccale e poca pioggia in molte zone. Quella elencata sopra è una tendenza che andrà comunque confermata nei prossimi giorni, o smentita.
Quel che è certo è che per buona parte della settimana sarà l’Autunno, nel suo lato grigio ed a tratti piovoso, a dominare la scena, ma questo non vuol dire che entro la fine della prima decade non possa tornare anche un periodo stabile e soleggiato con un clima gradevole.
Seguite sempre i nostri aggiornamenti su Facebook