La Pioggia del mese di Ottobre 2015: fino a 460 mm sul crinale! Ed i primi fiocchi!
Si è concluso con una bella giornata di Sole il mese di Ottobre 2015 ma di pioggia nel mese ne è caduta molta in diverse aree della nostra regione. Diverse le fasi perturbate che hanno colpito l’Emilia Romagna con pioggia abbondante soprattutto su Appennino e pianure orientali. Le aree meno piovose sono state quelle della pianura piacentina, bassa parmense e ferrarese occidentale con accumuli compresi tra 50 e 65 mm circa. Le aree più colpite dalle piogge quelle del crinale sia emiliano che romagnolo con punte di oltre 300 mm di pioggia ma con un estremo di 461 mm! Le pianure più piovose sono state quelle tra Bologna ed il ravennate con accumuli di 110/130 mm ma con punte fino a 150 mm!
Ecco gli ACCUMULI DI PIOGGIA registrati nelle nostre CITTA’ oggi:
Piacenza 58.4 mm || Media 103.9 mm
Parma 93 mm , Zona est 80.4 mm || Media 101.9 mm
Reggio Emilia 73.4 mm || Media 83.2 mm
Modena Zona est 106.7 mm, zona ovest 86.1 mm || Media 64 mm
Bologna Sant’Isaia 122,4 mm, zona stadio 91.8 mm || Media 78.4 mm
Ferrara 89.9 mm || Media 51 mm
Forlì 103 mm || Media 65.5 mm
Cesena 84.6 mm || Media 75.8 mm
Ravenna 140.8 mm || Media 53.8 mm
Rimini centro 86 mm, sud 129.5 mm || Media 74.3 mm
A Piacenza è piovuto la metà rispetto alla media, anche Parma e Reggio Emilia hanno cumulato meno rispetto a quanto atteso mentre sulle restanti città è caduta più pioggia del previsto. Spicca sicuramente Ravenna che ha visto più del doppio della pioggia media del mese!
Ma vediamo ora le località PIU’ PIOVOSE del mese di Ottobre:
461 mm a Lago Scaffaiolo (MO)
426 mm a Pratospilla (PR)
394 mm a Lagdei (PR)
389 mm a Lago Ballano (PR) e Cottede (BO)
368 mm a Monteacuto delle Alpi (MO)
342 mm a Casoni di Santa Maria di Taro (PR)
332 mm a Lago Pratignano (MO)
329 mm a Valdena (PR)
328 mm a Tarsogno (PR)
323 mm a Pratacci (FC)
319 mm a Civago (RE)
315,2 mm ad Ospitale di Fanano (MO)
314.5 mm a Trefiumi (PR)
308 mm ad Ospitaletto (RE) e Collagna (RE)
306 mm a Febbio (RE)
Tebano (RA) con 161 mm ed Imola (BO) con 150 mm le zone di pianura più piovose, seguono Medicina (BO), Faenza (RA) e Ravenna con accumuli di oltre 140 mm.

Foto di Gianpaolo Montermini dai Prati di Sara, nel reggiano
Da segnalare anche i primi fiocchi di Neve: il 1° Ottobre sulla vetta del Monte Cimone qualche centimetro poi, il giorno 16, la neve è scesa localmente fin sui 1300 metri con diversi centimetri sopra i 1700/1800 metri.
Tra qualche giorno l’approfondimento per quanto riguarda i profili termici del mese appena conclusosi.