La neve ad Aprile in Appennino fa scalpore? Non scherziamo!
Crollo termico e neve in Appennino. Tanto lo scalpore suscitato da questa ondata di freddo giunta nella seconda parte di Aprile. Ma è così strano? No, per niente. Si abbiamo temperature ora sottomedia ma non abbiamo valori russi come pensa qualcuno!
Sul Monte Cimone questa mattina troviamo un valore di -9°C, sotto media. Se osserviamo la media di metà Aprile, -2°C/+1/3°C, vediamo che oggi fa molto freddo, ma nelle settimane passate? Da quasi un mese, o piu’, siamo arrivati a +6/+9°C con minime sempre sopra lo zero. Due giorni di freddo fanno dimenticare il caldo avuto prima.
Sulle pianure dell’Emilia Romagna a metà Aprile la temperatura massima dovrebbe aggirarsi intorno ai +17/19°C, mentre quella minima intorno ai +6/+7°C. Per settimane abbiamo avuto valori massimi fino a +25/27°C e minimi a volte anche oltre i +12°C!!! Se prima eravamo sopra media di 8/10°C nei valori massimi e circa 6/8°C in quelli minimi adesso siamo leggermente sotto media nei valori massimi e sottomedia di 3/7°C in quelli minimi. Oh, guarda un pò: era piu’ anomalo il caldo che adesso questo freddo! Invece la tendenza generale è che il mese di Aprile ora sia impazzito perchè fa freddo, mentre prima secondo molti era tutto normale…!!
Da precisare che, le settimane di caldo anomalo (le temperature a volte sono state tipiche di inizio Giugno) hanno portato avanti molte fioriture e coltivazioni che ora risulteranno in difficoltà: giovedì e venerdì mattina non saranno da escludere gelate anche in pianura e questo potrebbe bruciare molti fiori e frutti. Se potete coprite quindi le piante ed i fiori ormai abituati a temperature da fine maggio. L’unica speranza, nella prossima notte, sarà l’arrivo di nuvolosità sulle aree orientali che potrebbe limitare la diminuzione termica.
Ricordiamoci che siamo ad Aprile, non a Giugno, e che siamo in Primavera, la stagione per eccellenza degli sbalzi termici, delle piogge di “Aprile ogni giorno un barile” che fino a qualche giorno fa vedeva assoluta siccità. Torniamo a ragionare prima di dire “che palle la pioggia”, ” oddio che freddo, non è normale”, “oddio è tornata la neve ad Aprile!!!”. La neve ad Aprile in Appennino non è normale, NORMALISSIMA! Quest’anno siamo stati abituati a vedere prati brulli già da febbraio sul crinale, questo non è normale! Tre anni fa a fine Maggio fece 30 centimetri sul Cimone. Ad Aprile la neve in Appennino dovrebbe essere un’abitudine, non un’eccezione! La configurazione di questi giorni, tuttavia, è notevole per il periodo, ma di certo non è la prima volta che succede, anzi, la neve ad Aprile è arrivata anche in pianura in alcune occasioni!