Inizia tra mille difficoltà la stagione sciistica sul Monte Cimone: si scia dalla vigilia!

Monte-Cimone

Foto di repertorio ma la situazione sarà molto simile nei prossimi giorni

Mille difficolta, il terzo dicembre pessimo dal punto di vista della neve, tanta sfortuna. E’ così che anche per queste feste natalizie sull’Appennino potrete trovare sole, paesaggi brulli sul crinale piu’ alto e temperature poco o per niente invernali. Da sempre i mesi migliori per la neve in Appennino arrivano ad inizio anno ma per il terzo dicembre consecutivo la neve a dicembre anche sulle vette è un miraggio. Gli ultimi due anni avevano visto molte difficolta ed assenza della neve per molti giorni ma la situazione era migliore grazie alle prime nevicate abbondanti avvenute a fine novembre. Quest’anno abbiamo avuto una nevicata interessante troppo presto, inizio novembre, dopo il nulla. Se non fosse per i due fiocchi caduti tra lunedì 19 e martedì 20 che hanno imbiancato leggermente il paesaggio oltre i 1400 metri, si parla di 1/4 cm circa, qualcosa in più oltre i 1800 metri, il paesaggio anche oggi era brullo sul crinale.

Le previsioni tra giovedì 22 e Lunedì 26 sono pessime: alta pressione, zero termico oltre i 2000 metri, nessuna neve, inversione termica. Proprio tra Natale e Santo Stefano le temperature potrebbero risultare molto alte sull’Appennino.

Tra tutto questo le nostre montagne vivono di turismo e dicembre vuol dire sci, specialmente nelle feste. Questo turismo senza neve è fortemente penalizzato e ne sanno qualcosa i comprensori sciistici che vedono ancora la casella ZERO sui giorni di apertura. E così, grazie all’innevamento artificiale nelle poche giornate fredde avute negli ultimi 10 giorni si cerca in qualche modo di rimediare e creare un minimo di fondo per garantire la partenza di una stagione già iniziata male.

Nella giornata di martedì 20 Dicembre il comprensorio del Monte Cimone ha ufficialmente annunciato l’apertura della stagione a partire dalla Vigilia di Natale tutti i giorni dalle 8.30 alle ore 17. Per sapere le piste ed i collegamenti aperti seguite il sito www.cimonesci.com

polle

febbio

cimoncino