e’ uno spettacolo, in montagna, ammirare il mare! Nei giorni scorsi, complice l’aria molto secca per i venti nordici, molti di voi mi hanno segnalato che si vedeva il mar Tirreno e perfino la Corsica dalle cime appenniniche!

Oggi, complice l’aria più umida nei bassi strati per i primi sintomi di alta pressione e la particolare situazione meteo “sandwich”, con masse d’aria di diversa origine, umida e fredda e densa nei bassi strati, relativamente più mite ma secca in quota, è apparso il fenomeno del “mare di nubi”.

Poco di nuovo nel fine settimana, il tempo resterà buono in Appennino! Scarsa la neve naturale, ma molto sole e aria buona. Temperature in rialzo in quota, ristagno di freddo nei fondovalle. Dove la neve non cade dal cielo è stata sparata dai cannoni, bene per gli sciatori e snowboardisti in pista, anche se langue la materia prima naturale per gli amanti di altre discipline alpinistiche ed escursionistiche invernali.

 Per il resto e per legger il dettaglio, è a disposizione il nuovo bollettino specialistico per l’Appennino stilato in collaborazione col portale Appennino BiancoCZTnTBrW0AA3odv-2 Diapositiva2