Nell’ambito della manifestazione Entomodena 2017, si terrà un interessante convegno dal titolo “Il Clima, l’Ambiente e la Fauna”. Fra gli interventi, Luca Lombroso, Presidente di Emilia Romagna Meteo, parlerà di cambiamenyti climatic, accordo di Parigi e sfida dei 2°C. Saranno inoltre presenti il prof.Dario Sonetti e il Dott.Matteo Dal Zotto dell’Associazione Foreste Per Sempre, che parleranno rispettivamente della stazione bioclimatica “Italia-Costa Rica” nella Riserva Karen Mogensen (Costa Rica) e di cambiamenti climatici, ecosistemi e avifauna: casi-studio a Modena e in Costa Rica. Lombroso, Sonetti e Dal Zotto insieme a Giuseppe Romeo sono di recente ritorno dalla spedizione CLIMBIO in Costa Rica, dove sono stati eseguiti rilievi biologici, censimenti di aviofauna e installata una stazione meteo e una webcam. Presso lo stand di Foreste Per Sempre sarà possibile visionare, mediante pannelli, foto, materiale e video, gli scopi e i primi risultati del progetto CLIMBIO che, ricordiamo, è un progetto inanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e promosso dal Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Modena e Reggio Emilia in collaborazione con l’Osservatorio Geofisico (Unimore), l’Associazione Foreste per Sempre e l’Asociación Ecológica Paquera, Lepanto y Cóbano – si focalizza sullo studio dell’avifauna, importante indicatrice dei cambiamenti climatici globali..
Questo il programma completo del convegno:
Sabato 8 aprile dalle ore 10.00 alle ore 12.45
Tavola Rotonda: Il Clima, l’Ambiente e la Fauna
ore 10.00 Luca Lombroso, UniMORE; Foreste per sempre Onlus
Cambiamenti climatici: l’accordo di Parigi e la sfida dei 2ºC.
ore 10.30 Lara Maistrello, UniMORE
Eetti sull’insediamento di specie aliene nel nostro territorio.
ore 10.45 Mattia Calzolari, IZSLER Reggio E.
Recenti dinamiche di alcuni artropodi vettori di malattie.
ore 11.00 Riccardo Poloni, Gruppo Modenese Scienze Naturali APS. Eetti sull’espansione
dell’areale di distribuzione e sulla consistenza delle popolazioni nei coleotteri.
ore 11.15 Ettore Contarini, Società per gli Studi Naturalistici della Romagna
Cambiamenti climatici ed eetti sulla fauna coleotterologica. Quanto di vero?
ore 11.30 Matteo Dal Zotto, UniMORE; Foreste per sempre Onlus
Cambiamenti climatici, ecosistemi e avifauna: casi-studio a Modena e in Costa Rica.
ore 11.45 Dario Sonetti, UniMORE; Foreste per sempre Onlus
La stazione bioclimatica “Italia-Costa Rica” nella Riserva Karen Mogensen (Costa Rica).
ore 12.00 Interventi e quesiti del pubblico e risposte dei relatori.