17 Settembre 2015: una giornata STORICA
Una giornata da dimenticare, o da ricordare? Entrambe. Da Ricordare per i Record termici battuti, da dimenticare per il caldo anomalo che stiamo vivendo, con oltre 10, ripeto DIECI gradi sopra la media.
La rimonta africana ci aveva portato nuovamente temperature molto alte per il periodo, sopra i +30°C, ma nella giornata di GIovedì 17 Settembre l’arrivo del Garbino, il vento di caduta dall’Appennino ha portato una impennata termica specialmente su bassa Romagna e fascia costiera. Con questo vento l’aria risulta più secca ma si scalda molto: e così ieri in molte zone, oltre ad essere la giornata più calda dell’anno e quindi anche di luglio, è stata una giornata storica perchè MAI si era arrivati così in alto nei mesi di settembre da quando si effettuano le misurazioni meteo.
Ecco i RECORD STORICI battuti nella nostra regione:
FORLI’ Aeroporto +35,4 °C (precedente record mensile +35,3 °C del 01/09/2015)
RIMINI Mirarame +35,2 °C (precedente record mensile +34,2 °C del 04/09/2009)
RIMINI Centro +35.7°C (precedente record mensile +33.4°C del 2008)
BELLARIA +36.6°C (precedente record mensile +34.5°C del 1962)
CERVIA Pisignano +34,9 °C (precedente +34,8 °C dell’11/09/1970)
Notevoli i Record battuti a Cervia e Bellaria che resistevano da 40/50 anni, mentre incredibile è il valore di Forlì che aveva visto già il Record storico lo scorso 1° Settembre ed ora si è nuovamente migliorato. Non resta nulla da aggiungere..