DILo abbiamo detto nelle nostre previsioni, lo abbiamo detto in questo articolo di Luca Lombroso, lo diciamo da giorni e giorni sul nostro profilo facebook. L’ondata di caldo continua ed anzi si rinforza. Ed oggi si è mostrata in tutta la sua potenza regalandoci dei picchi di temperatura altissimi, prettamente africani e non italiani. Impressione fa il dato di Villa di Cassano, località posta sulle colline bolognesi: la massima segna un’incredibile valore di +39.8°C, quindi quasi +40°C!! Il dato sicuramente ci ha fatto pensare ad un possibile errore, ma la stazione in questione non ha mai dato sintomi del genere quindi il valore può essere esatto, soprattutto se condideriamo che il vento registrato era proveniente da sud ovest, quindi di caduta dall’Appennino e dei valori comunque non lontani sono stati registrati tra bolognese e Romagna.

Ma vediamo le località PIU’ CALDE di questa giornata:
+39.8°C
a Villa di Cassano (BO)
+39.0°C ad Imola (BO)
+38.9°C a Russi (RA)
+38.8°C a Villa Verucchio (RN) e Fiumana (FC)
+38.7°C ad Imola sud (BO) e San Pietro in Trento (RA)
+38.6°C a San Prospero (MO)
+38.4°C a Dozza (BO)
+38.3°C a Villagrappa (FC)
+38.1°C a San Cesario sul Panaro (MO) e Carpi (MO)
+38°C a San Possidonio (MO) e Colombaro (MO)

Tra le città PIU’ CALDE troviamo Forlì, Bologna, Modena, Reggio Emilia e Parma con oltre +37°C. Bologna Sant’Isaia ha raggiunto i +37.9°C. Caldo anche in Montagna con valori di +30°C fino a 1000 metri circa!

I Temporali? Solo due le zone colpite dall’instabilità oggi: le colline del reggiano e le colline del forlivese ma con scarsi accumuli, generalmente compresi tra 1 e 2.8 mm. Altri rovesci previsti? No, se non rari fenomeni sul crinale.

Oggi la giornata più calda? NO, potrebbe non essere stata oggi la giornata più calda. Sia la giornata di domani e quella di domenica potrebbero vedere valori simili se non localmente superiori. E domenica è previsto al momento il Garbino che potrebbe dare quel lieve aumento in più ai valori massimi da portari verso il Record storico su alcune zone. Difficile? Mica tanto, se siamo già a +38/+39°C, ad arrivare a +40/41°C non ci vuole molto in alcune zone, specialmente verso le prime colline, quindi un pò di Garbino potrebbe essere l’ultimo elemento necessario per raggiungere i record. E buone sudate di notte…

Tmax