Forte perturbazione, fino ad oltre 400 mm sul crinale, Raffiche da Uragano a 225 km/h!

RAIN
Giornata di grande maltempo Sabato 5 Novembre sull’Appennino emiliano al confine con la Toscana. Come previsto la pioggia è risultata incessante per buona parte della giornata: è stato colpito dapprima l’Appennino occidentale, poi le precipitazioni sono state abbondanti sul crinale centrale, tra reggiano e modenese.  Le precipitazioni si sono poi concentrate in serata sul settore appenninico parmense e reggiano per poi tornare ad essere interessato nuovamente il settore centrale e dopo anche quello orientale dell’Appennino.
Gli accumuli sono risultati davvero ingenti sul crinale, ecco i piu’ alti di Sabato 5 Novembre:
275.8 mm a Lago Scaffaiolo (MO)
191.6 mm a Pratospilla (PR)
190.4 mm a Lago di Ballano (PR)
186.7 mm a Trefiumi (PR)
175.6 mm a Lagdei (PR)
171.4 mm ad Albareto (PR)
166 mm a Civago (RE)
164 mm a Montegroppo (PR)
160 mm a Bosco di Corniglio (PR)
La settimana si è poi conclusa con un miglioramento del tempo su molte aree pianeggianti emiliane mentre su Romagna e sul crinale le precipitazioni sono continuate colpendo il crinale, specialmente parmense, modenese e romagnolo.
Ecco gli accumuli piu’ ingenti di Domenica 6 Novembre:
182.1 mm a Passo Croce Arcana (MO)
113 mm a Casteldelci (RN)
110.7 mm a Prati della Burraia (FC)
97 mm a S.Alberico (FC)
92.4 mm a Lagdei (PR)
88.4 mm a Lago di Ballano (PR)
87.8 mm a Corsicchie (FC)
84 mm a Lama (FC)
82.8 mm a Grammatica (PR)
La stazione del Lago Scaffaiolo, anche se risulta offline da ieri sera, ha superato i 400 mm di accumulo tra Sabato e domenica, 300 mm a Passo Croce Arcana, 280 mm circa a Lago di Ballano, 270 mm circa a Lagdei. Accumuli davvero ingenti che hanno determinato le piene di molti fiumi, dall’Emilia fino alla Romagna. Sul crinale romagnolo, infatti, si sono raggiunti picchi di 150 mm in due giorni
Dopo la pioggia la giornata è stata contraddistinta dalle raffiche di vento, davvero intense.

Ecco le Raffiche piu’ forti di Sabato 5 Novembre:
225.3 km/h a Passo Croce Arcana
143.2 km/h a Monte Cimone
96.3 km/h a Sestola
96.1 km/h a Pennabilli
95.4 km/h a Madonna dei Fornelli
92 km/h a Monte Romano
86.9 km/h a Pratospilla
85.3 km/h a Fellicarolo e Saludecio

Si, avete letto bene: Passo Croce Arcana ha registrato una raffica di 225 km/h! Un dato davvero importante, ma non da record. Il record rimane quello del gennaio scorso quando il giorno 11 si registro’ un valore di 238 km/h!
Stiamo parlando di venti da Uragano: venti tra 210 e 240 km/h rappresentano un Uragano di categoria 4!

cro