Continua l’ondata di caldo africano, inizio settimana con +34/+35°C anche sul mare
Il mese di Luglio ha visto una partenza dolce ma negli ultimi giorni il caldo feroce è tornato. Dopo i forti ma isolati temporali che mercoledì 28 hanno provocato ingenti danni a Ravenna, per 3 giorni abbiamo avuto notti fresche e giornate gradevoli poi il fresco è sparito ma comunque la settimana incominciata il 3 luglio ha visto qualche giornata dolce con temperature gradevoli ma da qualche giorno il caldo è tornato intenso. L’umidità, che ci aveva concesso una tregua, da sabato 8 luglio è tornata ad aumentare nettamente e ci tormenterà almeno fino a giovedì 13 luglio. Per i prossimi 5 giorni non è prevista nessuna perturbazione, quindi niente pioggia, ancora siccità e tanto troppo caldo. Nessuna perturbazione ma qualche temporale potrebbe colpite le pianure lungo il corso del fiume Po, per esempio domenica pomeriggio, ma inutile ripeterlo, non risolverà nulla in termini di siccità.
Sole e caldo contraddistingueranno la prima parte della nuova settimana portando ancora temperature massime spesso oltre i +34/35°C con punte fino a +37/38°C. Ad inizio settimana scappare al mare non risolverà il problema del caldo.
Il perchè è presto spiegato: negli ultimi giorni, seppur lievi, le brezze si sono attivate in tarda mattinata ed hanno fermato l’ascesa termica sul mare e quindi i pomeriggi sono stati gradevoli con valori massimi spesso compresi tra +28°C e +30°C. Nei prossimi giorni, invece, è prevista l‘attivazione dei venti di caduta dall’Appennino, il Garbino, che impedirà l’attivazione della brezza e quindi le temperature continueranno a salire anche nel pomeriggio, come avviene solitamente sulle pianure interne. Non sarà interessata tutta la costa da questo fenomeno, le aree favorite sono quelle che vanno dal riminese fin sul ravennate, il ferrarese spesso riesce a salvarsi da questa ventilazione da SW. In questa situazione avere valori massimi oltre i +32/33°C sarà facile anche a pochi metri dal mare, picchi vicini a +35°C non sono quindi da escludere. Appena il vento da SW tenderà a fermarsi e la brezza guadagnerà metri, le temperature scenderanno in fretta ma l’umidità aumenterà molto.
Quando una tregua? I modelli da giorni vedono un netto cambiamento per il prossimo weekend, tra venerdì 14 e domenica 16 con un’entrata Atlantica in grande stile in grado di far crollare le temperature e portare temporali e piogge abbondanti. Detto questo vi diciamo subito che è troppo presto per affermare che questa opzione è possibile visto che mancano 6 giorni. Potrebbe ancora cambiare tutto. Vi invitiamo quindi a seguire i nostri aggiornamenti. Nel frattempo, buon forno a tutti.