Nuovo ed importante appuntamento, giovedì 30 novembre, sul tema del climate change, ed in tali frangenti il presidente di AS.M.ER Luca Lombroso è sempre in prima fila, data la pluriennale esperienza, anche sotto il profilo editoriale, su queste delicate tematiche.
Quali conseguenze sta avendo il cambiamento climatico sul tessuto imprenditoriale italiano e cosa lo attende nei prossimi anni? Quali misure sta prendendo il governo italiano e quali dati possono ritenersi affidabili? Di questo e molto altro si tratterà in una tavola rotonda che avrà tra i protagonisti anche il Ministro dell’Ambiente, della tutela del territorio e del mare, Gianluca Galletti.
L’evento è gratuito ed aperto al pubblico, e si tenterà di dare qualche risposta ai molti interrogativi che inevitabilmente nascono come conseguenza di uno stato di cose quantomai allarmante, anche alla luce di un anno, il 2017, che può essere considerato un vero e proprio “manifesto” del climate change.
Peraltro Luca Lombroso è fresco reduce dalla recente ed appena conclusa COP23 tenutasi a Bonn, per cui potrà offrire nuovi spunti di discussione alla luce degli ultimi aggiornamenti offerti dalla suddetta conferenza internazionale.
Il programma della serata, che si terrà a Carpi (MO) alle ore 20.30 presso il Palazzo Pio, è disponibile qui:
http://www.lapam.eu/lapam?action=content_read&id=1836
Per la partecipazione, che ricordiamo è gratuita, è necessario compilare il modulo di registrazione che si trova al link di cui sopra.
L’occasione è di quelle da non perdere ed auspichiamo una folta partecipazione.