Breve ondata di caldo in arrivo: i dettagli del suo inizio e della sua fine
Lui, il tanto temuto diavoletto rosso, temuto da chi ama le giornate gradevoli ma non troppo afose, e lui, il tanto amato diavoletto da coloro che non vedono l’ora di buttarsi tra le sue braccia in spiaggia. Sta per tornare.
Ma sarà una visita molto veloce e prediligerà il sud della nostra Penisola e non la nostra regione. Le giornate di giovedì 26, venerdì 27 e sabato 28 maggio saranno quindi caratterizzate dall’anticiclone africano, il quale porterà un costante e netto rialzo termico.
L’aria calda quindi giungerà da sud e raggiungerà l’apice nella giornata di sabato 28. Le temperature massime nelle giornate di giovedì e venerdì saranno generalmente comprese tra +21°C e +28°C mentre sabato si potrebbero raggiungere i +30°C nelle pianure interne con picchi da non escludere anche di +31°C. Valori sempre compresi tra +21°C e +25°C sul mare.
Il tempo sarà quindi stabile senza ancuna precipitazione almeno fino a sabato pomeriggio: il sole dominerà la scena giovedì ma con velature nelle ore centrali della giornata, maggiore nuvolosità venerdì a causa dell’aumento dell’umidità, più sole sabato.
Le temperature aumenteranno progressivamente: in quota, ad 850 hPa, circa 1500 metri, passeremo da un’isoterma +9°C di mercoledì alla +16°C di sabato pomeriggio, un bel balzo! Ma lunedì torneremo in fretta a scendere visto che a metà giornata tornerà l’isoterma +11°C circa. Nessun freddo quindi ma il caldo che ci interesserà nel fine settimana sarà una toccata e fuga.
Se il bel tempo è previsto fino a sabato, cosa succederà domenica? Aria più fresca dall’Atlantico si getterà sul Nord Italia e questo provocherà la formazione di rovesci e qualche temporale. E’ ancora presto per indicare le possibili aree che verranno colpite ma possiamo dire che domenica pomeriggio potrebbe vedere il ritorno dell’instabilità, quindi buono al mattino e rischio brevi rovesci nel pomeriggio/sera. Ma per i dettagli vi rimandiamo ai prossimi aggiornamenti. Quel che appare chiaro è che da domenica 29 al 2 Giugno il tempo potrebbe tornare a tratti instabile con temperature massime spesso comprese tra +20°C e +26°C, quindi gradevoli.