Dopo la bella nevicata di mercoledì sera, due belle giornate di sole, giusto da ammirare un Appennino imbiancato, cosa quanto mai rara in questo strampalato inverno. Ora si torna alla normale anormalità, il fine settimana infatti sarà caratterizzato da una nuova fase pertrubata ventosa, con temperature in rialzo sulla fascia del crinale. Rialzo termico non esagerato, ma certo, insieme al vento, non salutare per la neve e non ottimale per le attività sportive e ricreative nel medio-alto crinale. Comunque sapete bene, non esiste buono o cattivo tempo ma buono o cattivo equipaggiamento, e preparazione. E per la preparazione è fondamentale consultare e studiare, prima di qualsivoglia attività, il bollettino meteo, al riguardo quest’anno, sperimentale, viene emesso un bollettino tecnico “old style”, in collaborazione fra www.appenninobianco.it e www.emiliaromagnameteo.com. Per capire come svilupparlo, e se mantenerlo, la prossima stagione è utile il vostro feedback, nel frattempo per pianificare il vostro week end al solito invito a leggere il
Ultimi articoli
-
-
Tra siccità e fenomeni violenti quanto è (già) ...
Tra siccità e fenomeni violenti quanto è (già) ...
Sostieni EmiliaRomagnaMeteo
<
Dalla rete di monitoraggio
310 stazioni online su 416 (75% )
Località più Fredde:
1. Monte Cimone (MO) 7.9°
2. Febbio (RE) 8.7°
3. Madonna dei Fornelli (BO) 8.7°
Località più Calde:
1. Lido di Classe (RA) 24.2°
2. Punta Marina (RA) 23.9°
3. Colli di Borzano (RE) 22.2°
Località più Ventose:
1. P.so Croce Arcana (MO) 56.3 km/h
2. Lago Scaffaiolo (BO) 38.9 km/h
Località più Piovose:
1. Bagnolo San Vito (MN) 11.2 mm
2. Carbonara Po (MN) 3.6 mm
Minime più basse:
1. Abetone, Monte Gomito (PT) 7.0°
2. P.so Croce Arcana (MO) 7.1°
Massime più alte:
1. Magazzino - Savignano s/P (MO) 37.9°
2. Alseno (PC) 34.6°
Raffiche più forti:
1. Alseno (PC) 177.0 km/h
2. P.so Croce Arcana (MO) 75.6 km/h