Ancora piogge nel Weekend: ecco quando, dove e la quota neve
weekend
Nemmeno il tempo di godere di un pò di sole che il tempo peggiorerà. Il flusso Atlantico non si fermerà e sarà protagonista per almeno altre 5/6 giorni.  Nelle prossime ore la nuvolosità andrà aumentando dai settori occidentali con nuvolosità alta ma dalla serata si intensificherà con i primi rovesci su piacentino e crinale fino al parmense/reggiano con quota neve superiore ai 1600 metri circa. Nella notte e prime ore di sabato piogge su piacentino e parmense/reggiano che a fine mattina si sposteranno verso est interessando Emilia centro orientale e poi i settori orientali tra pomeriggio/sera. Fenomeni a tratti temporaleschi sull’Appennino con quota neve compresa tra 1200 e 1700 metri, meno rovesci invece sulle pianure centrali che vedranno probabilmente pochi rovesci.
 

matt sa
La ventilazione aumenterà sull’Appennino dove le raffiche da sud ovest saranno anche forti e da metà giornata la ventilazione sarà moderata anche su Romagna, dove soffierà il Garbino, e fascia costiera con moto ondoso in aumento. I fenomeni risulteranno abbondanti sul crinale piacentino/parmense e parte del reggiano.

sab pm
Ma anche la giornata di domenica vedrà un inizio variabile in cui la nuvolosità a tratti sarà compatta con rovesci, specialmente in Appennino, con quota neve in generale calo, fin sotto i 1000 metri. Maggiore nuvolosità è prevista dal pomeriggio con rovesci sparsi, soprattutto sulle aree orientali, ma per lo più deboli. Ed anche l’inizio settimana sarà grigio e piovoso con quota neve probabilmente anche piu’ bassa, ma ne riparleremo. I dettagli del tempo per l’Appennino lo trovate nel nostro Bollettino dell’Appenino QUI