14/17 Dicembre 2010: Riccione e Cattolica sepolte da oltre mezzo metro di Neve!

cattolica

Un paesaggio d’altri tempi. Di questi tempi nel 2010 eravamo alle prese con abbondanti nevicate. Non tutta la regione fu colpita: questa volta l’evento interessò la bassa Romagna.

Il giorno 18 Dicembre ricordo che mi recai a Riccione, per un concerto, ed il paesaggio era surreale. Ricordo bene i -12°C a mezzanotte con Viale Ceccarini piena di cumuli nevosi ai lati ed auto sepolte da mezzo metro di neve.

Fu una situazione particolare: l’estremo equilibrio tra Bora e venti freddi da nord ovest determinarono la nevicatona sulla costa. Infatti a Dicembre il mare risulta ancora caldo e se la Bora avesse soffiato bene avrebbe portato solo pioggia. Invece la costa riminese venne interessata dalla giusta ventilazione da nord ovest in terra e bora in mare così da determinare la formazione di rovesci anche temporaleschi.

Guardate la splendida immagine di Clara Calabrese ripresa dall’alto: sotto c’è RIMINI!

rimini-dic-2010

Il giorno più nevoso fu il 15 dicembre con un accumulo di ben 40 cm tra Misano e Gabicce, 15/20 cm a Rimini. Altri 10 cm il giorno 16 a Rimini mentre il 17 sono 10/13 i cm che cadono nuovamente al confine con le Marche. A totale evento la neve caduta ha sfiorato i 60 cm a Misano, Cattolica e Gabicce, 50 cm a Riccione, 40 cm circa a Rimini, 20/30 cm nel nord riminese, 20 cm a Cesena, 5 cm circa a Forlì.

ew
gg
ggggg
gggggg
gggg

ggggggg