Modena: fine febbraio mai così freddo dal 1929
Giorni freddi, ma nessun record, secondo gli esperti dell’Osservatorio Geofisico del DIEF- Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari di Unimore.
La temperatura minima registrata nella giornata di mercoledì 28 febbraio presso l’Osservatorio Geofisico di piazza Roma a […]
33 anni fa il record di freddo di Modena: -15°C in centro, -28°C a Carpi
33 anni fa il record di freddo di Modena
33 anni fa, l’11 gennaio 1985, il termometro presso della stazione dell’Osservatorio Geofisico del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” – DIEF di Unimore – Università […]
l’Osservatorio Geofisico #modena si rifà il look e fra qualche mese riaprirà al pubblico
L’Osservatorio Geofisico di Unimore, uno dei più antichi in Italia, sarà restituito come patrimonio scientifico, storico e culturale ai cittadini modenesi. Sono partiti i lavori di consolidamento e di restauro dei danni causati dagli eventi […]
Anno 2017 in Romagna: caldo e poco piovoso.
Si è appena concluso l’anno 2017 e quindi annotiamo qualche breve considerazione di ordine climatologico per quanto concerne il territorio romagnolo: l’anomalia di temperatura media annua (vs. valore trentennale 1971-2000) è stata di +1,4°C che […]
L’intensa ondata di maltempo del 7 Novembre 2017: tanta pioggia e tanta neve, FOTO
L’intensa ondata di maltempo del 7 Novembre 2017: tanta pioggia e tanta neve, FOTO
Meteo, l’esperto Randi: “Mai così tanta pioggia nel 2017. Il peggio forse è alle spalle”
„
Dopo mesi e mesi di estrema […]
Modena: ottobre 2017 il settimo più caldo e il quinto più asciutto.
Ottobre 2017 il settimo più caldo dal 1830 a Modena. Ma anche il quinto più asciutto. Questi i dati principali raccolti dall’Osservatorio Geofisico del DIEF – Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Unimore. La […]