Modena, terza primavera più calda
Modena, secondo i dati dell’Osservatorio Geofisico del Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari di Unimore ha vissuto la sua terza primavera meteorologica più calda dal 1830, con +2,3°C sopra la media. Circa 40 centimetri di pioggia […]
Meteo tropicale: aprile 2017 a Karen, Costa Rica
Il tempo e il clima tropicali sono decisamente diversi, negli andamenti giornalieri e stagionali, rispetto a quanto siamo abituati alle medie latitudini. L’intercalare delle stagioni ai tropici è, in molti siti, segnato dal passaggio, talvolta […]
Gelate tardive: l’analisi di Pierluigi Randi
il mite mese di marzo e l’inizio di aprile fin troppo soleggiato e tiepido lo lasciano temere: nel caso, non certo improbabile anche in un clima che si scalda, di irruzioni di aria fredda tardive […]
Rilasciata dal WMO la nuova versione dell’Atlante delle Nubi con qualche novità
In perfetta sincronia con la celebrazione della giornata mondiale della meteorologia, occorsa nel recente 23 marzo ed avente come tema, nella versione italiana, “Capire le Nubi” (http://www.emiliaromagnameteo.com/giornata-meteo-mondiale-2017-capire-le-nubi-convegno-a-roma/), è stata resa disponibile la versione aggiornata […]
Giornata Meteo Mondiale 2017: capire le nubi. Convegno a Roma
Anche la meteorologia festeggia (ebbene sì), ed il 23 marzo (giovedì) ricorre la giornata mondiale di questa disciplina.
La celebrazione ricorre ogni anno nell’anniversario della fondazione, avvenuta nel 1950, dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM), agenzia specializzata della […]
Il Clima, l’Ambiente e la Fauna a Entomodena, 08.04.2017
Nell’ambito della manifestazione Entomodena 2017, si terrà un interessante convegno dal titolo “Il Clima, l’Ambiente e la Fauna”. Fra gli interventi, Luca Lombroso, Presidente di Emilia Romagna Meteo, parlerà di cambiamenyti climatic, accordo di Parigi […]