Ma perchè il bagno al fiume è pericoloso?
Ma perchè il bagno al fiume è pericoloso?
Anche in questa estate sono state tante le notizie di annegamento nei fiumi della nostra regione. Ma perchè? E’ così pericoloso un bagno al […]
10 anni fa il terremoto nel cuore dell’Emilia: 27 vittime
10 anni fa il terremoto nel cuore dell’Emilia: 27 vittime
Ricorre in questi giorni il 10° Anniversario dell’evento che ha segnato per sempre la storia della nostra regione. […]
La galaverna: il fascino del gelo nel cuore dell’inverno
Le estese gelate che questa mattina hanno interessato le pianure emiliano-romagnole, sono state contraddistinte dalla Brina: una forma di idrometeora dovuta a solidificazione (brinamento) del vapore acqueo o della rugiada, costituito come deposito di ghiaccio […]
La neve tonda o graupel, spiegazione
La neve tonda o graupel, spiegazione
La neve tonda (in tedesco graupel) è un tipo di precipitazione solida, costituita da granelli di ghiaccio bianchi e opachi di forma sferica del dimetro di circa 2-5 mm. Questi […]
Fenomeni meteorologici estremi, come comportarsi?
La nostra Penisola, ogni anno, è soggetta a numerosi fenomeni meteorologici estremi, che spesso creano una vasta scia di devastazione e a volte anche vittime e feriti. Questi eventi, in aumento per via dei cambiamenti […]
Modena: quinta estate più calda
Conclusa l’estate meteorologica è tempo di bilanci. Come è andata lo spiegano gli esperti dell’Osservatorio Geofisico del DIEF – Dipartimento di […]